Zuppa di bietola
Quando si dice il destino!... Stamattina vagavo per il reparto frutta e verdura del supermercato alla ricerca di qualche ispirazione e, all'improvviso, ho visto due mazzetti degli ultimi cipollotti di stagione e poco più avanti la bietola… E come potevo non approfittarne per correre a preparare uno dei piatti di verdura che, in assoluto, mi piace di più?!?!?!Pochi ingredienti che, se di buona qualità, danno un risultato dal sapore e dal profumo inimmaginabile con un costo bassissimo, infatti ho speso meno di 5,00 € per quattro persone.
Ingredienti per 4 persone:
- 3 Cipollotti freschi ( o 1 cipolla media) (0,60€)
- 1,5 kg di Bietola ( meglio selvatica ) (2,40€)
- Olio EVO +
- Sale +
- Peperoncino +
- Pepe nero +
- Dado granulare +
- Provolone semipiccante + totale + (2,00€)
Preparazione:
Pulire la bietola ed i cipollotti
Tagliare i cipollotti a rondelle
In una pentola o in una casseruola capiente, far appassire i cipollotti tagliati a rondelle
e dopo aggiungere la bietola grondante acqua e tagliata a grossi pezzi. Salare, pepare, aggiungere un pizzico di peperoncino, un poco di dado granulare, coprire con un coperchio e portare a cottura a fuoco moderato, aggiungendo acqua calda nella quantità che si desidera.
In un piatto fondo mettere un biscotto di pane (V’scuotto) oppure 3 o 4 capresine o freselle e versarvi sopra le bietole con il brodo di cottura.
Completare il piatto mettendo sulla bietola qualche fettina sottile di provolone ed un giro di olio Evo a crudo.
A questa zuppa, ricca di profumi e di sapori, in cui la dolcezza del cipollotto e della bietola si fondono con l’ombra piccante del peperoncino e del provolone, abbinerei un “Cilento rosato DOC” che ha un basso grado alcolico ed è un vino fresco ed armonico.